Agire per il pianeta
Scoprite gli impegni della nostra azienda di lavorazione in Francia.
Poiché la crisi climatica colpisce ogni azienda e cittadino a livello globale, è dovere di ciascuno agire a proprio livello per proteggere l'ambiente e il nostro pianeta. Per questo motivo, dal 2022, LUTRINGER Industries si impegna a finanziare diverse cause a favore della protezione dell'ambiente e dello sviluppo di tecnologie più rispettose e con minori emissioni di CO2.

Team for the Planet
Team for the Planet è un'associazione francese con una missione semplice: creare e supportare lo sviluppo delle aziende che lottano contro il cambiamento climatico.
Per fare ciò, identificano innovazioni ad alto impatto ambientale positivo, reclutano imprenditori per trasformare queste innovazioni in aziende e investono denaro per accelerare lo sviluppo e il lancio di queste innovazioni, tutto open-source affinché queste innovazioni si diffondano in tutto il mondo.
Dal 2023, LUTRINGER Industries supporta Team for the Planet.

Adopte une Ruche
Adopte une Ruche propone a privati e professionisti di sponsorizzare l'installazione di alveari sul territorio francese, sia installando un alveare direttamente presso il sito dell'azienda o sponsorizzando l'installazione di un alveare in uno dei loro apiari.
L'associazione si occupa dell'installazione e della gestione dell'alveare e, in cambio, il padrino riceve ogni anno miele 100% francese.
Sponsorizzato per la prima volta nel 2023, l'alveare è stato installato nel 2024 sotto la nostra sponsorizzazione. Il miele arriverà a fine anno.

The Coral Planters
The Coral Planters ha una missione semplice: preservare, sviluppare e documentare le barriere coralline. L'associazione propone quindi di sponsorizzare l'installazione di coralli in mare per aiutare lo sviluppo di nuove zone acquatiche ad alta biodiversità e supportare gli oceani nella lotta contro il riscaldamento climatico.
L'obiettivo è chiaro: restaurare questo ecosistema fondamentale per i nostri oceani, sensibilizzando al contempo il pubblico su queste problematiche.
Adottati nel 2023, i nostri coralli si stanno sviluppando nell'Oceano Indiano da allora e dovrebbero raggiungere la loro maturità nel 2026.